Il suo nome deriva da Erakles, cioè Ercole, l'eroe greco che simboleggia la forza, ed, infatti, il paese è sorto sul luogo dove vi era un tempio dedicato al dio. Il luogo, tuttavia, era abitato, già, nella preistoria. Importanti sono i ritrovamenti di una specchia denominata "li specchi" e di un dolmen denominato "Ospina". Come ogni comune salentino anche Racale possiede una maestosa Parrocchiale, dedicata a Santa Maria del Paradiso, che fu distrutta da un terremoto e poi ricostruita nel 1743. Della precedente costruzione restano solo poche parti, tra cui il campanile. E' ad un'unica navata e vi si trovano preziosi affreschi del Malinconico, dei Catalani e del Tiso. Nelle vicinanze, c'è la chiesa dell'Addolorata, che si compone di tre navate, la cui costruzione risale alla fine dell'800. A ovest dell'abitato vi è, inoltre, la chiesa della Madonna del Fiume, del 1612, eretta sulle rovine di un santuario basiliano. Racale vanta anche una graziosa località balneare denominata Torre Suda, che prende il nome dall'omonima torre cinquecentesca, che è una delle poche a forma circolare ed è molto ben conservata. Infine, rimane da ammirare l'imponente castello baronale, del XVI secolo, con due torrioni, di proprietà dei Basurto. Racale è un buon centro commerciale, misura, infatti, ben 330 aziende nel terziario, con un totale di oltre 900 addetti. Lo sviluppo di questo settore è dovuto all'antica tradizione mercantile della popolazione locale e, soprattutto, al centro turistico balneare di Torre Suda, che attrae ogni anno, un numero sempre maggiore di turisti. L'economia agricola è basata su 968 aziende che coltivano una superficie di circa 1.300 ettari. Consistente è la produzione di ortaggi, di vino e di fiori. Il tessuto industriale mostra segni di vitalità, soprattutto nel tessile, nelle industrie connesse con l'edilizia e in quelle connesse con l'agricoltura. Misura 186 aziende e 545 unità lavorative.
|
Origini |
|
Abitanti |
10339 |
Distanze |
|
Dalla
Provincia |
0Km da Lecce |
Dal mare |
0Km da |
Dal
porto |
0Km da |
Dall'aereoporto |
0Km da |
Diocesi |
|
Ricorrenze |
|
Telefoni |
|
Municipio |
|
Telefono pubblico |
|
Polizia Municipale |
|
Carabinieri |
|
Vigili del fuoco |
|
Ospedale |
|
Guardia Medica |
|
Cinema |
|
Pro-loco |
|
Bar |
|
Pub |
|
Pizzerie |
|
Ristoranti |
|
Alberghi |
|
Pasticcerie |
|
Monumenti |
|

|